
Immagina un Natale straordinario, dove la tradizione classica dell’Occidente incontra il fascino sublime dell’Oriente. Immagina di assistere alle creazioni di due maestri del floral design internazionale: Anson Low e Vincenzo Antonuccio. Immagina un workshop gratuito per professionisti dell’arte floreale. Non è un sogno: è tutto vero e anche tu puoi farne parte… Ma affrettati, i posti sono limitati!
Indice
Domenica 5 ottobre 2025 ti aspettiamo al workshop gratuito per flower designer e fioristi: prenota subito!
Scopri il corso di flower design con Anson Low e Vincenzo Antonuccio
Per chi si occupa di floral design, il Natale rappresenta non solo un appuntamento annuale immancabile ma anche l’occasione di esprimere al meglio la propria creatività per dar forma ai desideri floreali della clientela. Natale è magia, è sfavillio, è tradizione. Ma Natale è anche slancio verso nuove forme espressive dell’arte floreale. Perché non si tratta solo di decorazione, bensì di emozioni e atmosfere che reinterpretano tendenze e culture.
Ecco perché abbiamo deciso di dedicare la 7° edizione del nostro workshop gratuito di arte floreale all’incontro tra Occidente e Oriente. Un vero e proprio viaggio esperienziale in compagnia di Anson Low e Vincenzo Antonuccio, floral art designer tra i più conosciuti e acclamati della scena internazionale.
Con “Natale tra due mondi” desideriamo mettere a confronto culture e tradizioni diverse ma accomunate dall’amore per la composizione floreale artistica: un’esperienza immersiva e formativa da non perdere per imparare nuove tecniche di composizione e attingere a ispirazioni sorprendenti.
Linee, texture, cromatismi e forme tipiche del Natale insieme a design concettuale con luci e candele, originali abbinamenti materici, semplificazione e purificazione del design per raggiungere l’equilibrio delle proporzioni ed eliminare il superfluo. Anson Low e Vincenzo Antonuccio esploreranno i confini e il futuro dell’arte floreale per offrirti una panoramica completa e aggiornata del settore nel momento più magico dell’anno.
Se sei un flower designer o un fiorista, non puoi mancare: entra nei dettagli del programma!
Qual è il programma dell’evento di floral design di Natale
Mattina
ore 10:30 – Incontro con i maestri, chi sono, cosa vogliono esprimere.
ore 11:00 – Demo del Maestro Anson Low con la presentazione di un lavoro ispirato alla pulizia delle linee che mirano a eliminare il superfluo.
ore 11:30 – Demo del Maestro Vincenzo Antonuccio con la presentazione di un elaborato all’insegna della ricerca delle texture calde del Natale tradizionale.
ore 12:00 – Duetto dei Maestri sul palco per mostrare le forme tipiche del Natale, con accurati cromatismi caldi e satinati.
ore 12:30 – Pausa buffet: l’occasione per confrontarsi, scambiare idee e opinioni sul futuro dell’arte floreale.
Pomeriggio
ore 15:00 – Anson Low: concept di Design concettuale dove candele e luce saranno protagoniste.
ore 15:30 – Vincenzo Antonuccio: essenza e purezza di linee in una combinazione armonica tra equilibrio e proporzioni.
ore 16:00 – Anson Low: allestimenti coinvolgenti all’insegna del Natale internazionale attraverso intriganti abbinamenti materici.
ore 16:30 – Vincenzo Antonuccio: il Natale in riduzione, una semplificazione e purificazione del design valorizzando forma e carattere.
ore 17:00 – Duetto dei Maestri sul palco per chiudere l’evento con la presentazione di 2 lavori scenografici dedicati alla meravigliosa e magica atmosfera del Natale.
Chi sono i maestri del nostro corso di composizione floreale natalizia
Anson Low
Con oltre 20 anni di esperienza nella progettazione e nell’insegnamento floreale, Anson Low è floral designer presso una delle più prestigiose scuole di floral design dell’area asiatica: la Nobleman school of floral design di Singapore. È anche membro dell’American Institute of Floral Design (AIFD), nonché giudice internazionale di arte floreale. Ha vinto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il titolo di campione asiatico per l’arte floreale concettuale.
Il suo stile è conosciuto in tutto il mondo per la tensione spirituale e l’estrema pulizia delle linee. La sua conoscenza dell’arte floreale a livello professionale è profonda e in continua espansione. Le sue numerose opere sono recensite su diverse riviste di settore. Con Vincenzo Antonuccio ha in comune una fraterna amicizia e una filosofia del lavoro improntata sull’arricchimento tra culture e suggestioni diverse.

Vincenzo Antonuccio
Forme stilizzate, texture meravigliose, grande impatto visivo. Le creazioni di Vincenzo Antonuccio stupiscono per il gioco di contrasti che dona una nuova dimensione estetica agli elementi scelti. Nelle sue mani, anche i dettagli più classici e tradizionali acquistano significati e sensazioni inusuali per rendere unica ogni composizione.
Tra i migliori 10 floral designer del mondo, nel corso dell’evento del 5 ottobre ‘25 ti guiderà a semplificare e purificare il design per eliminare il superfluo, a snellire e ridurre per abolire la complessità e il disordine verso la forma più pura del design. Un appuntamento esclusivo per approfondire le tue competenze in maniera del tutto gratuita!

Come partecipare al workshop gratuito
Il workshop “Natale tra due mondi” è riservato alle partite IVA e prevede un numero limitato di partecipanti per garantire la migliore visibilità e la cura che amiamo mantenere in tutto ciò che organizziamo. Se desideri partecipare, basta compilare i campi del modulo di prenotazione e cliccare invia.
Ti aspettiamo il 5 ottobre 2025 da Bianchi Dino, via dei Fiori 16, Pescia (PT)!